Vai al contenuto
Mitogram
  • Portfolio
  • Su di me
  • Blog
  • Italiano
Mitogram
Portfolio

Logo e grafiche per evento hackathon su piattaforma web

Hack4Health è un hackathon a tema medico-scientifico dedicato alle università che si svolge online su una piattaforma specializzata in eventi collaborativi di questo tipo.
La commitenza chiedeva un logo ed alcuni template da distribuire alle comunità studentesche e i partner istituzionali per uniformare quando possibile la comunicazione legata all’evento, veicolata soprattutto attraverso i social media.

Il logo è la sovrapposizione di due croci in corrispondenza dei bracci orizzontali dei due simboli, che genera visivamente una “H”. L’allusione è allo spirito collaborativo suggerito appunto dalla sovrapposizione dei simboli, che porta al “Hack” (lo stratagemma risolutivo frutto della collaborazione). La lettera è anche l’iniziale del termine “Health” (salute, benessere in inglese). I colori sono freddi ma intensi, ad indicare l’atmosfera positiva ed energica di questo tipo di eventi collaborativi.

I template per i social media riprendono i colori del logo ed alcune soluzioni estetiche che riprendono i logo stesso, come ad esempio i tagli obliqui che hanno la stessa angolazione dei lati inclinati a sinistra dei bracci orizzontali del logo.

Infine, è stato progettato un template per l’impaginazione e la pubblicazione (con molta probabilità solo in versione digitale) dei risultati dell’hackathon. Il template è un documento di Word che contiene copertina, retro di copertina, intestazioni di pagina, pagine di apertura dei capitoli e un set semplificato di stili di paragrafo per il testo da impaginare. Poiché il lavoro di impaginazione potrebbe essere svolto anche da personale con competenze grafiche amatoriali, si è preferito puntare su pulizia e semplicità d’uso del modello.

hack0hackathon0health0internet0logo0social media0template

Navigazione articolo

⟵Sempre la stessa storia. Il Viaggio dell’eroe e lo storytelling oggi

Cose che potrebbero interessarti

  • Storia del graphic design
Cookies, ne abbiamo? Probabile, ma giusto quelli che servono a far andare avanti il sito. Stai scrollando? Stai accettando. Ad ogni modo accetta, sono buoni (scherzi a parte, c'è una pagina di policy. Se vuoi leggerla...)Ok, accetto i cookiesPrivacy policy